
Scientific Outreach Excellence
Virtual Immersions in Science
Virtual Immersions in Science (VIS s.r.l.) è il primo spin-off della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Creiamo prodotti multimediali per l’Outreach di eccellenza per clienti che, come noi, credono che la diffusione della cultura scientifica sia una missione fondamentale per la società.
Il nostro team poliedrico combina competenze di scienza, comunicazione, outreach, creatività, produzione media, per fornire la migliore soluzione di comunicazione scientifica, con massimi impatto mediatico e accuratezza scientifica, e il più breve time to market.
Pulsars – A Tale of Cosmic Clocks
Alma si imbarca in un inaspettato viaggio nello spazio, guidata da un misteriosa scienziata. Quella che doveva essere una semplice gita al museo si trasforma nell’avventura che le cambierà la vita. Al centro del viaggio ci sono le stelle Pulsar e la sorprendente storia della giovane scienziata che le ha scoperte.
Produzione VIS – 15L Films 2022
1er Premio Ex Aequo de Cortos Científicos

Darkside – The Quest for Dark Matter Detection
Negli ultimi due secoli, l’umanità ha fatto passi da gigante rendendo “visibili” le onde elettromagnetiche grazie al progresso tecnologico. Ma questo è sufficiente per spiegare tutte le cose che ci circondano?
Assolutamente no, la materia visibile non è più del 15% della materia totale del Cosmo, e del restante 85% non sappiamo quasi nulla, se non che esiste e interagisce solo gravitazionalmente con la materia ordinaria, determinando così la formazione e il movimento di pianeti, stelle e galassie.
Produzione VIS 2023
Quantum Pills
Animazioni brevi sulla fisica quantistica prodotti per l’iniziativa QPlayLearn.
Realizziamo splendidi video scientifici
Produciamo documentari scientifici e video informativi di qualsiasi lunghezza, per molteplici canali di distribuzione, dalle pillole informative su internet alle trasmissioni televisive.
altro…

Vincitori del premio NATGEO
Darkside – The Quest for Dark Matter Detection
awarded by National Geographic at the MIA Doc Pitching forum Oct 2020.